Torricino
Torricino
Torricino – la storiaÈ la storia di una terra sull'orlo degli eventi, la cui storia è la continua lotta tra l'uomo e la natura, la storia di antiche civiltà, disastri naturali e migrazioni; una storia su una terra aspra e spesso crudele; è la storia dell'Irpinia di cui siamo orgogliosi ambasciatori.
Torricino – la filosofia
Si identifica con un valore forte e fondamentale, la fedeltà al proprio territorio e alla terra tramandata di generazione in generazione al fine di tutelare l'identità culturale. Torricino - l'azienda
L'Azienda Agricola Torricino si inserisce in armonia sulle splendide colline di Tufo e trova la scelta del suo nome dall'antica torre medievale che sovrasta la sede dell'azienda a protezione del Castello di Tufo; su una collina esposta a sud a destra del fiume Sabato.
Torricino - la famiglia Di Marzo
Giunse a Tufo alla fine del XVII secolo e divenne subito artefice di una forte e interiore interazione con la città. Oggi la storia della famiglia Di Marzo è la storia di uomini e donne forti che condividono l'amore per la terra, e la passione per la viticoltura continua nel progetto di percorso di Stefano Di Marzo dell'Azienda Agricola Torricino.
Azienda Agricola Torricino
Regione: Campania.Provincia: Avellino.
Comune: Tufo.
Località: Torricino.
Anno di fondazione: 1997.
Proprietà: Stefano Di Marzo.
Enologo: Stefano Di Marzo.
Ettari vitati di proprietà: 8.
Viticoltura: Integrata.
Produzione annuale: 40 mila bottiglie all'incirca.